I compiti del PRSES

La norma EN 15635 stabilisce la necessità che in ogni reparto logistico sia presente il PRSES, una persona incaricata dalla direzione con la responsabilità di verificare la sicurezza e la manutenzione del magazzino.

Il PRSES è obbligatorio in un magazzino? Assolutamente sì, per garantire la sicurezza e l’efficienza del magazzino, oltre a rispettare la normativa vigente. Questo ruolo è cruciale per mantenere il reparto logistico conforme agli standard di sicurezza e per prevenire incidenti o problematiche operative.

I compiti del PRSES: competenze e responsabilità

Il PRSES deve avere una conoscenza approfondita delle attività svolte all’interno del magazzino e dei rischi associati, identificati tramite una valutazione dei rischi. È responsabile dell’adozione di misure preventive come istruzioni operative e segnali di sicurezza per mitigare eventuali pericoli.

Inoltre, tra i compiti principali del PRSES troviamo:

  • Coordinare con esperti di attrezzature per garantire una manutenzione regolare e sicura.
  • Organizzare corsi di formazione per il personale sulla gestione in sicurezza di strutture e macchinari.
  • Determinare la frequenza delle ispezioni di magazzino (almeno una volta all’anno), valutando fattori come modalità operative, dimensioni del magazzino e tipo di attrezzature.

Vuoi scoprire nel dettaglio la nomina del PRSES e la sua importanza nel tuo magazzino? Puoi trovare qui maggiori informazioni!

Ispezioni periodiche e gestione dei problemi

Le ispezioni periodiche sono fondamentali e devono essere eseguite da un validatore esperto. Il PRSES è obbligatorio anche perché deve programmare tali verifiche, con particolare attenzione alle attrezzature a terra, che sono maggiormente esposte ai danni. Qualsiasi problema riscontrato deve essere immediatamente segnalato e gestito.

Il personale, sotto la supervisione del PRSES, deve essere adeguatamente formato per operare in sicurezza, rispettando procedure che proteggano sé stessi e gli altri.

La nomina del PRSES è obbligatoria: come scegliere la persona giusta

La nomina del PRSES comporta una grande responsabilità, per questo è necessario che il candidato riceva una formazione adeguata. I nostri tecnici, con una vasta esperienza nel settore, offrono supporto completo per trasferire le competenze necessarie a svolgere questo ruolo in linea con la normativa.

L’addetto PRSES ha una responsabilità notevole e pertanto deve essere adeguatamente formato: i nostri tecnici mettono a disposizione la loro lunga esperienza nel settore per trasferire a questa figura competenze e conoscenze necessarie per ricoprire tale ruolo nel rispetto della normativa e agendo in completa sicurezza. Contattaci subito per saperne di più!

Richiedi subito maggiori informazioni Richiedi subito maggiori informazioni

    I compiti del PRSES
    Leggi anche