Sanificazione del magazzino: una procedura importante per un ambiente sicuro e a norma

1 Aprile 2020
-

La situazione sanitaria attuale ha messo in luce la necessità di intervenire con la sanificazione degli ambienti di lavoro per garantirne la salubrità e la sicurezza: vediamo insieme cosa significa sanificare il magazzino e quali sono i vantaggi di questa procedura.

La sanificazione è un intervento che consiste in un insieme di azioni volte a eliminare batteri e agenti contaminanti che non è possibile rimuovere con le comuni pulizie degli ambienti.

Questa procedura viene effettuata avvalendosi di prodotti sanificanti che riportano il carico microbico entro standard di igiene ottimali, in relazione alla destinazione d’uso degli spazi interessati.

Per poter garantire il massimo dell’efficacia, la sanificazione deve comunque essere sempre preceduta dalla pulizia.

L’importanza di questa pratica è stata stabilita anche nel Dlgs 81/08 relativo alla tutela della salute dei lavoratori e della sicurezza sul posto di lavoro, che sancisce la necessità di intervenire periodicamente con la sanificazione degli ambienti chiusi per rendere gli spazi salubri e sicuri per gli operatori.

Se effettuata a intervalli di tempo regolari e in modo adeguato alle caratteristiche della struttura, i vantaggi della sanificazione dell’area logistica sono numerosi:

• riduce il rischio di incorrere in possibili sanzioni pecuniarie e detentive causate dall’inosservanza della legge in vigore

• semplifica le attività di prevenzione e contenimento della carica batterica e virale

• migliora la qualità dell’aria indoor

• elimina i cattivi odori

• garantisce ambienti di lavoro salubri e microbiologicamente sicuri

• se effettuata negli spazi produttivi dell’industria agroalimentare, migliora la conservazione dei cibi

• rende possibile la riduzione dell’uso dei detergenti chimici nelle attività di pulizia quotidiane

• favorisce il risparmio di tempo e denaro per gli interventi di pulizia

La sanificazione è diventata uno degli argomenti principali di questo periodo a causa della situazione contingente, tanto che sono stati stanziati fondi dal governo per consentire a tutte le imprese di rendere i propri spazi sicuri e salubri: il Decreto Legge del 17 marzo 2020, n.18, c.d. Cura Italia, prevede tra le misure economiche volte a contrastare il propagarsi del coronavirus un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute nel 2020 per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro.

Se vuoi avere maggiori informazioni in merito a questo tema così delicato e attuale, non esitare a contattarci.

Richiedi subito maggiori informazioni Richiedi subito maggiori informazioni

    Sanificazione del magazzino: una procedura importante per un ambiente sicuro e a norma
    Leggi anche