L’attualità ci spinge a riflettere su come stia mutando e come continuerà a cambiare il mondo della logistica, in relazione alle circostanze di emergenza sanitaria che stiamo vivendo.
Da questo difficile periodo, il comparto della logistica può ottenere una maggiore consapevolezza di quello che è necessario fare in magazzino per assicurare un’ottimizzazione generale dei processi e, al tempo stesso, garantire sicurezza e tutela della salute dei lavoratori.
A questo proposito, le attività di sanificazione di cui tanto si parla in questi giorni devono essere trattate con maggiore attenzione, per garantire un ambiente di lavoro salubre e sicuro: accanto alle operazioni quotidiane di pulizia degli spazi, è oggi a tutti molto chiara la necessità di interventi di sanificazione periodica, riguardanti sia le aree operative che le merci in arrivo.
Sempre in tema di sicurezza, gli operatori di magazzino stanno acquisendo una crescente consapevolezza dell’importanza di un corretto uso dei DPI, la prima arma per tutelarsi da situazioni a rischio e possibili danni alla salute. In particolare, è essenziale essere a conoscenza della durata dei dispositivi “usa e getta” e di come smaltirli nel modo giusto.
Per quanto concerne l’efficienza del magazzino, la situazione attuale ha reso tangibile l’esigenza di una valutazione preventiva che indichi quale sia il fabbisogno mensile produttivo, così da avere sempre a disposizione uno stock di materiale che eviti fermi di produzione in caso di blocchi, ritardi e impossibilità di consegna nei tempi concordati. Questo è particolarmente valido se si ha necessità di forniture provenienti dall’estero.
Infine, le disposizioni governative in merito allo smart working evidenziano quanto sia vitale l’automazione dei processi, anche e soprattutto per quanto riguarda la logistica: automatizzare il maggior numero di procedure e macchinari incentiva la gestione delle attività anche da remoto, evitando blocchi e rallentamenti che si ripercuotono negativamente sulla produttività.
Sei sicuro che il tuo magazzino sappia affrontare con efficienza e nel rispetto della sicurezza le situazioni di emergenza? Richiedi la consulenza dei nostri esperti per capire come intervenire efficacemente nell’ottimizzazione della tua area logistica.